NEWS

๐…๐ž๐๐ž๐ซ๐ข๐œ๐จ ๐•๐ž๐œ๐œ๐ก๐ข ๐žฬ€ ๐ข๐ฅ ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐จ ๐œ๐จ๐š๐œ๐ก ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐๐จ๐ญ๐ž ๐๐ข ๐’๐ข๐ž๐ง๐š ๐Œ๐ž๐ง๐ฌ ๐’๐š๐ง๐š ๐๐š๐ฌ๐ค๐ž๐ญ๐›๐š๐ฅ๐ฅ

La societร  Note di Siena Mens Sana Basketball รจ lieta di annunciare di aver affidato l’incarico di capo allenatore della prima squadra per la stagione 2025/2026 a coach Federico Vecchi.
Classe โ€™76, originario di Bologna, Coach Vecchi porta con sรฉ una lunga e prestigiosa carriera nel mondo del basket professionistico. Dopo aver iniziato la sua esperienza nel settore giovanile del Calderara Basket, ha collaborato con Virtus Bologna e ha ricoperto ruoli di assistente allenatore a Castel San Pietro in B2 e Ozzano in B1. La sua carriera include anche importanti incarichi come responsabile del settore giovanile di Virtus Bologna, con cui ha disputato 11 finali nazionali giovanili e vinto il titolo di campione dโ€™Italia Under 18 Eccellenza nel 2017.
Negli ultimi anni, Coach Vecchi ha guidato il settore giovanile del Basket Ravenna e Cividale, dove ha ricoperto anche il ruolo di vice allenatore in Serie A2. Nella stagione 2024/25 invece รจ subentrato a Febbraio sulla panchina dell’Andrea Costa Imola (B Nazionale), concludendo la stagione in maniera positiva.
La societร  desidera dare un caloroso benvenuto a Coach Federico Vecchi.
Benvenuto, Coach
๐ŸŽ™Il presidente Francesco Frati: โ€œSiamo molto soddisfatti che Federico Vecchi abbia accettato la nostra proposta di guidare la Mens Sana per la prossima stagione nel campionato di B interregionale. Federico รจ un allenatore preparato, di cui apprezziamo le doti tecniche e umane. Le sue esperienze precedenti sia in settori giovanili importanti sia in campionati senior di livello superiore ne fanno un tecnico che incarna le caratteristiche migliori per proseguire il percorso giร  avviato da Paolo Betti. Dal momento in cui ho scambiato le prime parole con Federico mi hanno colpito la sua voglia di affrontare con entusiasmo questa nuova sfida e la luciditร  nel delineare il suo progetto tecnico. Sono convinto che anche i nostri tifosi ne potranno presto apprezzare le doti.โ€
๐ŸŽ™Le parole di Riccardo Caliani, direttore generale Mens Sana Basketball:โ€œCon Federico ci siamo conosciuti dieci anni fa quando era alla Virtus Bologna e pur non avendo mai avuto occasione di lavorare insieme o incrociarci spesso sui campi, lโ€™ho sempre considerato un allenatore preparato ed una persona seria, come peraltro dice la sua storia cestistica tra settore giovanile e squadre senior. Quando si sono create le condizioni per poterlo portare ad allenare la Mens Sana, ne abbiamo parlato e devo dire che ho percepito in lui la grande volontร  di venire a fare unโ€™esperienza in una piazza come la nostra. Eโ€™ reduce da un ottimo finale di stagione in B Nazionale e credo che per noi possa essere un elemento importante per aiutarci a crescere come piรน volte abbiamo sottolineato di voler fare. Mi fa piacere inoltre sottolineare che questa opportunitร , appena si รจ presentata, lโ€™ho condivisa subito con il Presidente ed i consiglieri del nostro cda ed ho trovato subito grande condivisione e stimolo a concludere positivamente la trattativa.โ€
๐ŸŽ™Le prime parole in biancoverde di coach Federico Vecchi:โ€Le mie prime sensazioni da coach della Mens Sana sono molto positive. Siena, per chi รจ uomo di pallacanestro, รจ un posto speciale che trasuda storia, passione e trasmette emozioni speciali.
Ringrazio la societร  per la fiducia che mi ha dimostrato: del colloquio con il presidente Francesco Frati ho apprezzato in particolare l’entusiasmo e la visione orientata a una crescita della societร ; nelle chiaccherate con Riccardo Caliani, con il quale c’รจ stata grande sintonia fin da subito, ho condiviso una linea comune per pianificare al meglio la prossima stagione.
รˆ una sfida, questa, che mi rende orgoglioso e mi appassiona. Porterรฒ le mie competenze e la mia esperienza per contribuire allo sviluppo e alla crescita della squadra.
Sono un allenatore che ama far giocare con energia i propri giocatori; dobbiamo essere riconoscibili sul campo per senso di appartenenza, atteggiamento e gioco di squadra.
Ai nostri tifosi voglio dire che non vedo lโ€™ora di cominciare. Insieme vivremo una stagione appassionante perchรฉ l’unione di intenti tra societร , staff tecnico, squadra e pubblico crea la giusta alchimia per raggiungere obiettivi importanti.”